FUTURE FREQUENCIES

AI MUSIC FEST

IL CONTEST

L'Associazione Culturale Valle Camonica è lieta di annunciare il primo contest musicale internazionale italiano dedicato alla musica artificiale.

Future Frequencies nasce con l’obiettivo di esplorare le potenzialità creative dell’AI nella musica, dando spazio a talenti emergenti e promuovendo valori di inclusione e impatto sociale.



OVERVIEW


CTRL+ART

Il collettivo di Future Frequencies

Nasce il primo collettivo di artisti italiani che si dedica alla musica artificiale esplorando nuove sonorità e possibilità prima impensabili.

Future Frequencies non è solo un contest: è una community che vuole esplorare i confini della tecnologia.

Visita la sezione e se vuoi fare parte del collettivo contattaci senza esitazione!


Senza Confini

Oltre l'AI musicale

Senza Confini è il side-project di Future Frequencies che crea connessioni con enti di volontariato, RSA, centri rieducativi, ODV...

Future Frequencies ha un'anima legata al fattore [H]uman, centro della creatività artificiale.

Visita la sezione e scopri come ci stiamo muovendo per creare un contest inclusivo!


Tunespot

La vetrina artisti di Future Frequencies

Tunespot è la sezione dedicata a chiunque abbia creato musica con l'AI: se hai sempre desiderato promuovere i tuoi lavori, questo è il posto giusto!

Future Frequencies si pone come il contenitore ideale per sponsorizzare gli artisti di musica artificiale.

Visita la sezione e se vuoi fare parte della vetrina artisti inviaci una mail per farne richiesta!


Scuole Partner

La didattica in cambiamento

Da sempre le tecnologie hanno trasformato il mondo, nel nostro piccolo cerchiamo di coinvolgere scuole, enti formativi e accompagnarli verso il futuro.

Future Frequencies è l'attore che può contribuire alla consapevolezza delle nuove tecnologie tra i più giovani.

Visita la sezione e se sei un dirigente o un docente inviaci una mail per illustrarti i nostri progetti dedicati1


FOCUS ON

GIURIA ARTISTICA

Ogni concorso deve essere giudicato in modo equo e trasparente. Per questo motivo, è fondamentale che la giuria sia composta esclusivamente da professionisti del settore, con comprovata esperienza e competenze specifiche nell’ambito della competizione. Solo attraverso un’attenta selezione di giurati imparziali si può garantire un processo di valutazione obiettivo, privo di influenze esterne e basato esclusivamente sulla qualità e il merito dei partecipanti.

Leggi di più »

REGOLAMENTO

Future Frequencies non è solo un contest, ma un’esperienza che punta a divulgare musica attraverso l’intelligenza artificiale. Organizzare un evento così innovativo richiede una pianificazione attenta, e il regolamento che lo guida è il frutto di un lavoro approfondito, volto a bilanciare inclusività e chiarezza, per garantire il successo del contest.

Leggi di più »

FORMAT

La musica è da sempre un linguaggio universale, capace di evolversi e adattarsi ai cambiamenti della società e della tecnologia. Future Frequencies AI Music Fest è un format apartitico, apolitico, inclusivo con un occhio di riguardo al sociale. Il contest nasce con l’obiettivo di valorizzare la musica artificiale come strumento di espressione e connessione. Crediamo nel potere della creatività senza barriere, nel rispetto delle diversità e nell’impatto sociale positivo che la musica può generare. Per questo, il nostro contest è aperto a tutti, senza distinzioni, promuovendo un ambiente neutrale e ispirato ai valori dell’arte, dell’innovazione, della condivisione e dell'aggregazione.

Leggi di più »

PARTECIPA!

Con l'iscrizione dichiari di aver preso visione del regolamento di Future Frequencies.

FUTURE FREQUENCIES PLAYLIST

POWERED BY

PRESS